Oro fisico: asset strategico in una consulenza evoluta
a cura di PXL OÜ
L'oro fisico sta sempre più acquistando la posizione di asset strategico nei portafogli finanziari. Gli investimenti degli italiani sono sempre più legati ad asset finanziari intangibili e in questo contesto non può essere trascurata la presenza di lingotti e monete d'oro nei portafogli degli investitori a garanzia del potere di acquisto del capitale.
Come evidenziato nel precedente articolo sulla doppia natura dell'oro, i vantaggi della presenza di una percentuale di investimento in oro fisico in un portafoglio possono essere molteplici.
Bullion999.it e Sterlinaoro.it, portali punto di riferimento nell'intermediazione finanziaria in oro fisico, si pongono quali consulenti indipendenti. Con la missione di supportare al meglio gli investitori che vogliano garantire una riserva di valore nei loro portafogli che può anche assumere la caratteristica di valore aggiunto.
Le domande e i dubbi degli investitori
L'acquisto e la vendita di oro da investimento in Italia deve necessariamente passare attraverso gli operatori professionali in oro autorizzati e iscritti nell'elenco tenuto da Banca d'Italia.
In un periodo storico particolare come quello che stiamo vivendo, nel quale la pandemia di Covid-19 ha influito pesantemente sui mercati generando incertezza e volatilità degli investimenti, spingendo i tassi d'interesse praticamente a zero, una piccola differenziazione dei portafogli sull'investimento in oro in titoli finanziari (ETF), senza detenere la materia prima fisica, potrebbe non essere sufficiente.
In questo contesto sono diverse le domande chiave che gli investitori si pongono sugli investimenti in oro fisico: «Dove e come lo compro? Dove lo conservo? A chi e come lo rivendo? Quali sono i vantaggi di investire in oro fisico? Come fare e quali rischi evitare?»
Già agli inizi di questa terribile fase, quando ancora non erano chiari i pesanti risvolti che avrebbe avuto sui mercati, durante un'intervista a Voices of Wealth, Giacomo Andreoli, CEO di Confinvest F.L. SpA, faceva la seguente analisi: «Ci troviamo in un periodo positivo per l'oro: nel 2019, le quotazioni del metallo prezioso in euro hanno performato del 22%, arrivando a toccare i massimi storici con l'inizio del nuovo anno […]. L'epoca di tassi a zero in cui viviamo ha infatti portato le valute ad essere utilizzate come mero strumento di commercio, perdendo il proprio ruolo di riserva di valore […]. Quello in essere è un periodo molto interessante sia per chi già detiene posizioni in oro, che ha quindi potuto beneficiare del suo apprezzamento d'inizio anno, sia per chi ha del cash da impiegare e non ha ancora investito in oro. A livello tecnico, ci troviamo nuovamente all'interno di quel mercato toro interrottosi solo nel 2013, un'alternativa interessante per il lungo termine».
Il valore di una consulenza evoluta
Per il nostro network è fondamentale essere in grado di indirizzare gli investitori verso una corretta gestione dell'intero ciclo di investimento in monete d'oro e lingotti, fornendo soluzioni realistiche, pratiche e concrete.
La gestione dei processi di acquisto e di vendita di oro fisico da investimento va effettuata e seguita per il tramite di operatori autorizzati, professionali, seri ed affidabili, competenti e di grande esperienza. Essere in grado di supportare bene le transazioni in oro fisico è il primo passo per una consulenza di valore.
In definitiva, perché investire in oro?
L'oro tutela dai rischi e dalle oscillazioni dei mercati finanziari, diversamente dalle altre valute che hanno sempre un rischio di controparte. Perché si vende oro? In quali casi? La maggior parte delle volte per affrontare esigenze di cassa o per gestire lasciti riguardanti monete d'oro o lingotti. Questi aspetti relativi alle transazioni di vendita riguardano quasi sempre le famiglie e molto spesso non sono attinenti agli ambiti propri degli investimenti in oro. La prassi di investimento, invece, può interessare due tipologie, quella di acquisto diretto con consegna a domicilio dell'oro fisico, o direttamente presso la propria banca, oppure utilizzando servizi di deposito e tutela, attraverso i quali si acquista oro stipulando, nel contempo, anche un contratto di custodia. In tal modo l'oro viene custodito direttamente dall'operatore autorizzato, per essere venduto o riscosso successivamente secondo le necessità dell'investitore.
Chiudiamo ricordando una frase di J.P. Morgan che sintetizza in modo chiaro le risposte alle precedenti domande: «Il denaro è l'oro, e nient'altro».
(PXL OÜ - 06 maggio 2021)
Le nostre sedi sono aperte al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Il servizio clienti contattabile chiamando il numero 02 40031810 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Durante gli orari di chiusura è invece possibile contattarci per ogni informazione sulla vendita e l'acquisto di lingotti d'oro o sulle quotazioni dell'oro usato all'indirizzo email [email protected]
Contattaci oggi stesso
Per ogni informazione sulla vendita e l'acquisto di lingotti d'oro o sulle quotazioni dell'oro usato contattaci al numero 02 40031810, all'indirizzo email [email protected] oppure compilando in ogni sua parte il form sottostante.
Lingotti d'oro da investimento: perché acquistare e vendere su Bullion999.it

Noi di Bullion999.it siamo ben consapevoli che chi decide di acquistare o vendere un lingotto d'oro da investimento ha bisogno di un supporto consulenziale d'eccellenza. L'oro è denaro (J.P. Morgan), in un senso così precipuo che non può essere attribuito a nessun'altra forma di investimento e, per questa sua peculiarità, un lingotto d'oro va trattato con tutta la serietà e la professionalità che merita.... LEGGI TUTTO »
Quotazione Lingotti in Oro 999,9
del 27/06/2022 (16:06:20)
vendi | compra | |
Lingotto 1kg | € 53,873.61 | € 56,928.30 |
Lingotto 500g | € 26,936.80 | € 28,603.00 |
Lingotto 250g | € 13,468.40 | € 14,370.92 |
Lingotto 100g | € 5,387.36 | € 5,776.14 |
Lingotto 50g | € 2,693.68 | € 2,915.84 |
Lingotto 1oz | € 1,675.66 | € 1,831.13 |
Lingotto 20g | € 1,077.47 | € 1,188.55 |
Lingotto 10g | € 538.74 | € 608.16 |
Lingotto 5g | € 269.37 | € 319.35 |
Argor-Heraeus: una suggestiva occhiata al processo di produzione...
La posizione chiave nella filiera produttiva dell'oro rende il gruppo Argor-Heraeus un partner preferenziale per gli attori nel business dei metalli preziosi: bullion houses, commercianti professionali, banche centrali e commerciali, miniere e zecche... LEGGI TUTTO »

Servizio attivo
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 18:00.
Leggi le nostre risposte alle domande più frequenti. Clicca qui »
RASSEGNA STAMPA

27 GIU 08:11
Oro: prezzo spot sale a 1.834 dollari su sanzioni a Russia

24 GIU 15:56
Oro in calo, azioni in recupero: Powell promette rialzi dei tassi nonostante la possibile recessione

24 GIU 10:00
Oro: sotto pressione il supporto a 1.835-1.830 dollari

24 GIU 08:44
Oro: prezzo in calo a 1.824,70 dollari l'oncia

23 GIU 10:45
Oro: dinamica sempre ingessata attorno a 1.830-1.835

Scopri il dispositivo di sicurezza Kinegram®

Su richiesta, i lingotti d'oro fino al peso di 100 grammi acquistabili tramite Bullion999.it possono essere forniti nella versione Kinebar®, ovvero speciali lingotti d'oro stampati sul retro con la tecnologia Kinegram®, un dispositivo ottico di sicurezza concepito per... LEGGI TUTTO »
Approfondimenti
05/10/2021
Il lingotto d'oro: la nuova tendenza dopo la debolezza dell'oro nel primo semestre 2021
Nel primo semestre di quest'anno l'oro ha avuto la flessione più significativa dal 2016. Il lingotto d'oro ha subito una flessione del 10,0%, con il metallo giallo che ha visto, a marzo, il suo valore a livelli inferiori a 1.700 dollari/oncia... LEGGI TUTTO »
10/09/2021
Previsioni e analisi sul prezzo dell'oro per settembre 2021
Lo scorso mese di agosto il prezzo dell'oro è stato decisamente altalenante ma, se si osservano con attenzione le curve di andamento, ci si rende conto di quanto sia stato influenzato dagli avvenimenti in Afghanistan e... LEGGI TUTTO »
14/07/2021
Investimenti in oro europei: la nuova strategia della BCE potrebbe essere di supporto per incentivarli
Cosa potrebbe cambiare negli investimenti in oro europei in seguito alle nuove decisioni della Banca Centrale Europea? La BCE ha attuato una nuova strategia inflattiva che la avvicina all'approccio statunitense... LEGGI TUTTO »
25/06/2021
Forte svendita dell'oro, ma l'attività rialzista è ancora in essere sul lungo termine
Il prezzo dell'oro è sceso di quasi il 7% dalla fine di maggio. La motivazione di questo può essere attribuita a un aumento dei tassi di interesse dopo la riunione della Federal Reserve (Fed) della scorsa settimana... LEGGI TUTTO »
Leggi tutti gli approfondimenti. CLICCA QUI »
Link utili
• The London Bullion Market Association
• World Gold Council
• Disciplina del mercato dell'oro
• Sterline d'Oro britanniche
• Monete 500 Lire d'argento
• Blog sull'oro da investimento