Forte svendita dell'oro, ma l'attività rialzista è ancora in essere sul lungo termine
a cura di PXL OÜ
Il prezzo dell'oro è sceso di quasi il 7% dalla fine di maggio. La motivazione di questo può essere attribuita a un aumento dei tassi di interesse dopo la riunione della Federal Reserve (Fed) della scorsa settimana.
Con l'aumentare dei timori per l'inflazione, la Fed ha avviato una nuova linea con un aumento del tasso di riferimento previsto entro il 2023, prima di quanto i mercati avessero previsto. A loro volta, i tassi di interesse statunitensi a 2 anni sono quasi raddoppiati, passando da 14 punti base alla fine di maggio a un massimo di 28 punti base alla data del 18 giugno scorso.
La reazione dell'oro non è sorprendente dato che ha sperimentato una maggiore sensibilità ai tassi di interesse nell'ultimo anno, come abbiamo discusso nel nostro recente articolo Prezzo dell'oro: quali sono i principali fattori che lo influenzano. Inoltre, il posizionamento degli investitori prima della riunione della Fed della scorsa settimana indicava che l'oro era probabilmente diventato ipercomprato e poteva mettere in pausa la sua ascesa o addirittura ritirarsi nel breve termine.
Rischio di ulteriore ribasso dell'oro: gli investitori mostrano fiducia
Ora che si è materializzato il suddetto pullback, il mercato delle opzioni sull'oro mostra alcune dinamiche interessanti che si stanno formando. Storicamente, dal punto di vista della volatilità, quando l'oro viene venduto rapidamente, di solito vediamo che gli investitori sono disposti a pagare commissioni maggiori pur di proteggersi da ulteriori ribassi.
Sebbene gli investitori possano ancora essere preoccupati per un ulteriore rischio di ribasso, il loro posizionamento suggerisce che molti di loro ritengono che il sell off potrebbe essere eccessivo e potrebbero utilizzare questa maggiore volatilità implicita per ottenere un'esposizione lunga all'oro a un livello più attraente.
Impossibili previsioni prima della pubblicazione dei dati della Fed
I dati di questa settimana saranno pubblicati venerdì 25 giugno. L'unico segnale adesso ci viene dato dai trader, in questo momento possiamo solo vedere che le posizioni lunghe nette agiscono come un barometro inverso su dove i prezzi potrebbero andare, in particolare quando diventano eccessivamente lunghi o corti. In questo caso, c'è stato un impatto minimo sulle posizioni lunghe nette, il che potrebbe suggerire che gli investitori strategici stanno compensando parte dello slancio dei venditori allo scoperto, o che i venditori allo scoperto stanno chiudendo alcune delle loro posizioni.
Inoltre, mentre l'oro è sceso di quasi il 7% a giugno, abbiamo visto afflussi positivi di ETF sostenuti dall'oro, anche se il prezzo dell'oro è sceso drasticamente la scorsa settimana. In particolare, i fondi nordamericani, i cui flussi si muovono spesso nella stessa direzione del prezzo e spesso con ampiezza maggiore, hanno effettivamente visto notevoli afflussi questo mese, un'ulteriore indicazione che gli investitori potrebbero approfittare del livello di prezzo più basso per ottenere un'esposizione lunga all'oro.
L'oro rimane in una tendenza rialzista
Infine, come accennavamo sopra gli indicatori tecnici di ipercomprato prevalenti nel prezzo dell'oro suggeriscono che l'oro rimane in una tendenza rialzista a lungo termine finché si mantiene al di sopra del livello di supporto di 1.750 dollari/oncia.
In definitiva, rimane la logica strategica a lungo termine per un'allocazione dell'oro. Le aspettative di inflazione rimangono più elevate, il che è stato storicamente positivo per l'oro con rendimenti nominali medi superiori al 15% durante i periodi in cui l'inflazione negli USA era superiore al 3%. E mentre i tassi più elevati possono essere un vento contrario a breve termine, i livelli assoluti di tali tassi sono ancora estremamente bassi: ad esempio, il tasso del Tesoro USA a 2 anni rimane ben al di sotto dei livelli storici. Inoltre, i tassi a più lunga scadenza si sono mantenuti stabili, suggerendo che gli investitori hanno modificato le loro aspettative a breve termine, ma non le loro aspettative a lungo termine non sono cambiate così tanto. Infine, l'oro ha tracciato molto l'offerta di moneta a livello globale negli ultimi anni, e con molti paesi impegnati in ulteriori stimoli monetari e fiscali, questo potrebbe continuare (vedi Oro fisico: asset strategico in una consulenza evoluta).
Un'analisi del WGC suggerisce che l'oro svolge ancora un ruolo strategico nei portafogli degli investitori. Comprensibilmente, gli investitori possono sovrappesare o sottopesare posizioni strategiche in base agli sviluppi del mercato. E il posizionamento sul mercato dell'oro suggerisce che potrebbero ancora rimanere pressioni al ribasso, alcuni investitori stanno anche usando il recente ritiro come un'opportunità per rafforzare la loro posizione.
(PXL OÜ - 25 giugno 2021)
Le nostre sedi sono aperte al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Il servizio clienti contattabile chiamando il numero 02 40031810 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Durante gli orari di chiusura è invece possibile contattarci per ogni informazione sulla vendita e l'acquisto di lingotti d'oro o sulle quotazioni dell'oro usato all'indirizzo email [email protected]
Contattaci oggi stesso
Per ogni informazione sulla vendita e l'acquisto di lingotti d'oro o sulle quotazioni dell'oro usato contattaci al numero 02 40031810, all'indirizzo email [email protected] oppure compilando in ogni sua parte il form sottostante.
Lingotti d'oro da investimento: perché acquistare e vendere su Bullion999.it

Noi di Bullion999.it siamo ben consapevoli che chi decide di acquistare o vendere un lingotto d'oro da investimento ha bisogno di un supporto consulenziale d'eccellenza. L'oro è denaro (J.P. Morgan), in un senso così precipuo che non può essere attribuito a nessun'altra forma di investimento e, per questa sua peculiarità, un lingotto d'oro va trattato con tutta la serietà e la professionalità che merita.... LEGGI TUTTO »
Quotazione Lingotti in Oro 999,9
del 28/05/2022 (06:40:56)
vendi | compra | |
Lingotto 1kg | € 53,855.76 | € 56,909.44 |
Lingotto 500g | € 26,927.88 | € 28,593.52 |
Lingotto 250g | € 13,463.94 | € 14,366.16 |
Lingotto 100g | € 5,385.58 | € 5,774.23 |
Lingotto 50g | € 2,692.79 | € 2,914.87 |
Lingotto 1oz | € 1,675.10 | € 1,830.52 |
Lingotto 20g | € 1,077.12 | € 1,188.16 |
Lingotto 10g | € 538.56 | € 607.96 |
Lingotto 5g | € 269.28 | € 319.25 |
Argor-Heraeus: una suggestiva occhiata al processo di produzione...
La posizione chiave nella filiera produttiva dell'oro rende il gruppo Argor-Heraeus un partner preferenziale per gli attori nel business dei metalli preziosi: bullion houses, commercianti professionali, banche centrali e commerciali, miniere e zecche... LEGGI TUTTO »

Servizio attivo
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 18:00.
Leggi le nostre risposte alle domande più frequenti. Clicca qui »
RASSEGNA STAMPA

27 MAG 12:00
Oro: nuovo tentativo di allungo oltre 1.850-1.855

27 MAG 08:11
Oro: prezzo in rialzo a 1853 dollari

26 MAG 17:41

26 MAG 13:45
Oro: fase d'incertezza tra 1.830 e 1.855 dollari

26 MAG 08:13
Oro: in lieve calo in avvio, a 1.844,67 dollari l'oncia

Scopri il dispositivo di sicurezza Kinegram®

Su richiesta, i lingotti d'oro fino al peso di 100 grammi acquistabili tramite Bullion999.it possono essere forniti nella versione Kinebar®, ovvero speciali lingotti d'oro stampati sul retro con la tecnologia Kinegram®, un dispositivo ottico di sicurezza concepito per... LEGGI TUTTO »
Approfondimenti
05/10/2021
Il lingotto d'oro: la nuova tendenza dopo la debolezza dell'oro nel primo semestre 2021
Nel primo semestre di quest'anno l'oro ha avuto la flessione più significativa dal 2016. Il lingotto d'oro ha subito una flessione del 10,0%, con il metallo giallo che ha visto, a marzo, il suo valore a livelli inferiori a 1.700 dollari/oncia... LEGGI TUTTO »
10/09/2021
Previsioni e analisi sul prezzo dell'oro per settembre 2021
Lo scorso mese di agosto il prezzo dell'oro è stato decisamente altalenante ma, se si osservano con attenzione le curve di andamento, ci si rende conto di quanto sia stato influenzato dagli avvenimenti in Afghanistan e... LEGGI TUTTO »
14/07/2021
Investimenti in oro europei: la nuova strategia della BCE potrebbe essere di supporto per incentivarli
Cosa potrebbe cambiare negli investimenti in oro europei in seguito alle nuove decisioni della Banca Centrale Europea? La BCE ha attuato una nuova strategia inflattiva che la avvicina all'approccio statunitense... LEGGI TUTTO »
25/06/2021
Forte svendita dell'oro, ma l'attività rialzista è ancora in essere sul lungo termine
Il prezzo dell'oro è sceso di quasi il 7% dalla fine di maggio. La motivazione di questo può essere attribuita a un aumento dei tassi di interesse dopo la riunione della Federal Reserve (Fed) della scorsa settimana... LEGGI TUTTO »
Leggi tutti gli approfondimenti. CLICCA QUI »
Link utili
• The London Bullion Market Association
• World Gold Council
• Disciplina del mercato dell'oro
• Sterline d'Oro britanniche
• Monete 500 Lire d'argento
• Blog sull'oro da investimento