Prezzo dell'oro: quali sono i principali fattori che lo influenzano
a cura di PXL OÜ
Il prezzo dell'oro, come avviene per tutte le materie prime, è il risultato della combinazione di molti fattori, alcuni più influenti, alcuni meno.
Nel caso specifico dell'oro i fattori sono particolarmente numerosi, e l'interazione di questi è oggetto di studi da parte degli accademici e degli operatori del settore.
Non è semplice quindi condensare in poche righe una materia tanto vasta e, tutto sommato, non completamente definita. Cercheremo comunque di fornire ai nostri lettori una breve introduzione ai fattori che hanno maggior peso nella formazione del prezzo dell'oro.
1. Impatto delle politiche internazionali e delle guerre sul prezzo dell'oro
Gli eventi politici significativi, soprattutto di carattere internazionale e gli eventi bellici, sono fra i fattori che influenzano il prezzo dell'oro. Sono fattori che tendono a far crescere la domanda di oro stimolandone l'aumento del prezzo. Ne sono storicamente esempi significativi la Seconda guerra mondiale, la guerra del Vietnam degli Stati Uniti, il colpo di stato in Thailandia nel 1976 e l'incidente dell'Iran nel 1986. Questi eventi, hanno influenzato l'aumento del prezzo dell'oro in varia misura.
2. Influenza della finanza, del commercio internazionale, e del debito estero degli stati sul prezzo dell'oro
Per tutti gli stati sovrani il debito pubblico è un problema di importanza fondamentale. Non è soltanto un fenomeno che affligge i paesi in via di sviluppo. In un contesto di debito estero elevato, non soltanto l'incapacità di pagare i propri debiti porta alla stagnazione economica, ma la stessa stagnazione economica aggrava ulteriormente il circolo vizioso del debito. D'altronde, anche i paesi creditori rischiano conseguentemente il ristagno dell'economia a causa della mancanza di liquidità. In questo momento, molti paesi si sono mossi nell'aumentare le proprie riserve di oro per garantire la copertura del debito e la loro "credibilità", anche questo contesto influenzerà un aumento del prezzo dell'oro sui mercati.
3. La politica monetaria delle banche centrali
Quando un paese adotta una politica monetaria di quantitative easing, a causa della diminuzione dei tassi di interesse, cresce l'offerta di moneta del paese, aumentando la possibilità di inflazione e causando il conseguente aumento del prezzo dell'oro. Nei primi anni sessanta, la politica dei bassi tassi di interesse degli Stati Uniti portò ad una forte riduzione dei fondi nazionali e una grande quantità di dollari statunitensi affluì in Europa e in Asia, aumentando così le riserve di dollari statunitensi detenute da vari paesi, facendo conseguentemente crescere nei mercati la paura di un crollo del valore del dollaro. Iniziò così una massiccia vendita di dollari sul mercato internazionale, con la corrispondente conversione di tali vendite in oro. Questa situazione, alla fine, ha portato al crollo del sistema di accordi internazionali sul commercio sanciti a Bretton Woods. Da quel momento ogni volta che la Federal Reserve ha iniziato ad aumentare gradualmente i tassi di interesse, si è sempre verificato un rialzo del prezzo dell'oro giorni prima e dopo ogni riunione ufficiale della FED per la comunicazione dei tassi.
4. Impatto dell'inflazione sul prezzo dell'oro
Normalmente nel lungo periodo, se i tassi di inflazione oscillano all'interno di un intervallo di "normalità", l'impatto della stessa sulla variazione del prezzo d'oro non è significativo. Soltanto quando si verificano variazioni significative in aumento nel breve periodo, che possono portare situazioni di panico nei mercati di fronte ad una riduzione del potere di acquisto della moneta, si verifica il ricorso all'oro come bene rifugio. In contesti di questo tipo solitamente il prezzo d'oro aumenta in modo significativo.
5. Influenza del tasso di cambio del dollaro USA
Uno dei fattori fondamentali che influenzano la fluttuazione del prezzo dell'oro è certamente il tasso di cambio del Dollaro USA. Solitamente, nel mercato dell'oro, vige la regola che davanti ad un aumento del valore del dollaro, il prezzo dell'oro scenderà conseguentemente. Viceversa quando il valore del dollaro statunitense diminuirà, il prezzo dell'oro sarà conseguentemente in rialzo. Se il dollaro statunitense aumenta in modo significativo al rialzo, sta a indicare generalmente che l'economia nazionale degli Stati Uniti è in buone condizioni. Le scorte e la domanda di obbligazioni nazionali degli Stati Uniti da parte degli investitori saranno in crescita, e la funzione dell'oro come strumento di conservazione del valore sarà indebolita. Se, invece, il tasso di cambio del dollaro USA diminuisce, cosa molto spesso legata all'inflazione e alla recessione del mercato azionario, la funzione di copertura dell'oro si riprende, e il prezzo dell'oro ricomincia la corsa al rialzo. La svalutazione del dollaro statunitense è spesso legata all'inflazione, e il valore dell'oro è elevato quando la svalutazione del dollaro e l'aggravamento dell'inflazione stimolano spesso la crescente domanda di conservazione e speculazione sull'oro.
(PXL OÜ - 28 maggio 2021)
Le nostre sedi sono aperte al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Il servizio clienti contattabile chiamando il numero 02 40031810 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Durante gli orari di chiusura è invece possibile contattarci per ogni informazione sulla vendita e l'acquisto di lingotti d'oro o sulle quotazioni dell'oro usato all'indirizzo email [email protected]
Contattaci oggi stesso
Per ogni informazione sulla vendita e l'acquisto di lingotti d'oro o sulle quotazioni dell'oro usato contattaci al numero 02 40031810, all'indirizzo email [email protected] oppure compilando in ogni sua parte il form sottostante.
Lingotti d'oro da investimento: perché acquistare e vendere su Bullion999.it

Noi di Bullion999.it siamo ben consapevoli che chi decide di acquistare o vendere un lingotto d'oro da investimento ha bisogno di un supporto consulenziale d'eccellenza. L'oro è denaro (J.P. Morgan), in un senso così precipuo che non può essere attribuito a nessun'altra forma di investimento e, per questa sua peculiarità, un lingotto d'oro va trattato con tutta la serietà e la professionalità che merita.... LEGGI TUTTO »
Quotazione Lingotti in Oro 999,9
del 27/06/2022 (17:30:40)
vendi | compra | |
Lingotto 1kg | € 53,565.05 | € 56,602.24 |
Lingotto 500g | € 26,782.52 | € 28,439.18 |
Lingotto 250g | € 13,391.26 | € 14,288.61 |
Lingotto 100g | € 5,356.50 | € 5,743.06 |
Lingotto 50g | € 2,678.25 | € 2,899.14 |
Lingotto 1oz | € 1,666.06 | € 1,820.64 |
Lingotto 20g | € 1,071.30 | € 1,181.74 |
Lingotto 10g | € 535.65 | € 604.68 |
Lingotto 5g | € 267.83 | € 317.52 |
Argor-Heraeus: una suggestiva occhiata al processo di produzione...
La posizione chiave nella filiera produttiva dell'oro rende il gruppo Argor-Heraeus un partner preferenziale per gli attori nel business dei metalli preziosi: bullion houses, commercianti professionali, banche centrali e commerciali, miniere e zecche... LEGGI TUTTO »

Servizio attivo
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 18:00.
Leggi le nostre risposte alle domande più frequenti. Clicca qui »
RASSEGNA STAMPA

27 GIU 08:11
Oro: prezzo spot sale a 1.834 dollari su sanzioni a Russia

24 GIU 15:56
Oro in calo, azioni in recupero: Powell promette rialzi dei tassi nonostante la possibile recessione

24 GIU 10:00
Oro: sotto pressione il supporto a 1.835-1.830 dollari

24 GIU 08:44
Oro: prezzo in calo a 1.824,70 dollari l'oncia

23 GIU 10:45
Oro: dinamica sempre ingessata attorno a 1.830-1.835

Scopri il dispositivo di sicurezza Kinegram®

Su richiesta, i lingotti d'oro fino al peso di 100 grammi acquistabili tramite Bullion999.it possono essere forniti nella versione Kinebar®, ovvero speciali lingotti d'oro stampati sul retro con la tecnologia Kinegram®, un dispositivo ottico di sicurezza concepito per... LEGGI TUTTO »
Approfondimenti
05/10/2021
Il lingotto d'oro: la nuova tendenza dopo la debolezza dell'oro nel primo semestre 2021
Nel primo semestre di quest'anno l'oro ha avuto la flessione più significativa dal 2016. Il lingotto d'oro ha subito una flessione del 10,0%, con il metallo giallo che ha visto, a marzo, il suo valore a livelli inferiori a 1.700 dollari/oncia... LEGGI TUTTO »
10/09/2021
Previsioni e analisi sul prezzo dell'oro per settembre 2021
Lo scorso mese di agosto il prezzo dell'oro è stato decisamente altalenante ma, se si osservano con attenzione le curve di andamento, ci si rende conto di quanto sia stato influenzato dagli avvenimenti in Afghanistan e... LEGGI TUTTO »
14/07/2021
Investimenti in oro europei: la nuova strategia della BCE potrebbe essere di supporto per incentivarli
Cosa potrebbe cambiare negli investimenti in oro europei in seguito alle nuove decisioni della Banca Centrale Europea? La BCE ha attuato una nuova strategia inflattiva che la avvicina all'approccio statunitense... LEGGI TUTTO »
25/06/2021
Forte svendita dell'oro, ma l'attività rialzista è ancora in essere sul lungo termine
Il prezzo dell'oro è sceso di quasi il 7% dalla fine di maggio. La motivazione di questo può essere attribuita a un aumento dei tassi di interesse dopo la riunione della Federal Reserve (Fed) della scorsa settimana... LEGGI TUTTO »
Leggi tutti gli approfondimenti. CLICCA QUI »
Link utili
• The London Bullion Market Association
• World Gold Council
• Disciplina del mercato dell'oro
• Sterline d'Oro britanniche
• Monete 500 Lire d'argento
• Blog sull'oro da investimento